La birra dovrebbe sempre essere servita in un bicchiere di vetro pulito, non troppo caldo, lavato con un detergente inodore e senza brillantante. Prima del servizio, il bicchiere deve essere bagnato con acqua fresca per farlo avvicinare alla temperatura di servizio della birra. Per scegliere il bicchiere giusto guardate questa guida.
Cerchiamo di vedere come deve essere servita, in generale, una birra in bottiglia.
1) Aprire la bottiglia: la bottiglia va aperta con cura, in modo da non disturbare l’eventuale residuo naturale sul fondo, tenendo il più possibile la bottiglia in verticale.Versare la birra
2) Versare la birra su un lato del bicchiere inclinato a 45°, facendola scorrere delicatamente. Nel caso si formi troppa schiuma fare una sosta prima di continuare a versare
3)Continuando a versare, una volta raggiunti i 3/4 della capienza, riportare il bicchiere in posizione verticale in mododa formare un cappello di schiuma
A seconda dello stile di birra la schiuma può essere più o meno presente. Cerchiamo di darvi un’idea con le immagini che seguono
4) I residui di lieviti contenuti nella birra, a seconda del gusto del bevitore, possono rimanere all’interno della bottiglia o essere versati nel bicchiere. In tal caso, roteare la bottiglia stessa con un movimento circolare del fondo e versarne il contenuto nel bicchiere.