Qualche cenno storico
Vicino Freising nei dintorni dell’aeroporto di Monaco di Baviera sorge il birrificio Wiehenstephan, la fabbrica di birra più antica al mondo (tra quelle ancora attualmente attive).
Il birrificio era annesso all’antica abbazia benedettina di Santo Stefano, il cui primo nucleo venne fondato nel 725. La produzione della birra probabilmente iniziò nell’anno 768, ma la fabbrica viene ufficialmente fondata nel 1040. Agli inizi del 1800 l’abbazia fu sciolta, le proprietà vendute e parte della struttura dell’abbazia demolita, poi nel 1865 vennero create le prime sedi del nucleo distaccato a Freising dell’Università Tecnica di Monaco, in particolare il ramo agrario e botanico.

Antica raffigurazione dell’abbazia

Come si presenta attualmente
Tour guidato
Nel giugno 2019 siamo riusciti a partecipare al tour guidato (purtroppo solo in lingua tedesca o inglese) della durata circa di 2 h e dal costo di 11 euro.
La prima parte della visita consiste nella visita al museo dove vengono spiegate le origini della birra, per poi proseguire nelle zone di produzione dove vengono illustrate dettagliatamente tutte le varie fasi.

Una delle caldaie dove viene bollito il mosto
La parte finale del tour consiste nella degustazione di alcune loro birre (attualmente ne producono una dozzina di tipi diversi) mentre ci vengono illustrate. Sicuramente la migliore prodotta è la Hefe Weissbier, cioè la birra di frumento chiara (nel video sottostante il momento dell’assaggio).

La sala per la degustazione
Biergarten e braustuberl
Non può mancare una sosta nel loro ristorante per poter assaggiare anche qualche piatto tipico bavarese, propongono due scelte: il biergarten all’ aperto con le classiche panchine e tavolini delle birrerie tedesche, oppure la braustuberl (ristorante) che ha diverse sale, tra cui una sotterranea ed una privata.
Questo il loro menù
Fonte:
https://www.enciclopediadellabirra.it/storia-della-birra/le-origini-della-birra/